Sarà quella di domenica 9 agosto 2020, la seconda edizione del concerto all’alba in vetta al San Salvatore.
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, la Direzione della Funicolare Monte San Salvatore in collaborazione con il Comune di Paradiso, ha deciso di riproporre il bellissimo concerto all’alba sulla cima del San Salvatore, che quest’anno vedrà come protagonista un quintetto d’archi. Il noto violoncellista Claude Hauri, accompagnato da quattro giovani musicisti, i violinisti Tea Vitali e Emanuele Zanforlin, la violista Maria Beatrice Aramu e il violoncellista Milo Ferrazzini, tutti studenti o ex-studenti del Conservatorio della Svizzera italiana, proporranno un emozionante viaggio sensoriale che accompagnerà l’ascoltatore dall’oscurità della notte al sorgere del sole, in un affascinante percorso musicale di grande intensità, incentrato su autori dell’Europa dell’est, dalla Russia di Tchaikovski fino alla musica zigana.Sono previste partenze con la funicolare da Paradiso alle 4.30/4.45/5.00; il concerto avrà inizio alle 5.30 e durerà puntualmente fino al sorgere del sole, dopodiché è prevista una ricca colazione al Ristorante Vetta.Il costo del biglietto (comprensivo di funicolare, concerto e colazione) per gli adulti è di CHF 39.-, per i titolari di ParadisoCard di CHF 30.- e per i ragazzi dai 6 ai 16 anni di CHF 15.-.Prenotazione obbligatoria entro venerdì 7 agosto: 091 985 28 28 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. caso di brutto tempo, la manifestazione è posticipata a domenica 23 agosto 2020 (info tel. 1600)
Melide, 27 luglio 2020
Una promozione esclusiva per i ticinesi!Swissminiatur invia a tutto il Ticino più di 90’000 cartoline le quali danno diritto ad uno sconto del 20% sul costo del biglietto totale d’entrata, con la possibilità ulteriore di vincere fantastici premi messi a disposizione dai nostri partner. Questo progetto è stato sviluppato anche in collaborazione con il Penitenziario Cantonale.La promozione è valida per tutta la stagione 2020.Swissminiatur vi aspetta nel suo meraviglioso parco, il trenino per i bambini sempre funzionante, area giochi , zona ristoro al Grottino, souvenir al chiosco.Riscoprite la Svizzera incominciando dalla Swissminiatur!
Lugano 27.07.2020
Un Natale della Patria tutto da gustare: è quello proposto dallo storico albergo sulle sue terrazze affacciate sul lago, per la serata della festa nazionale.
Lo chef Domenico Ruberto, ispirato dal mito di Guglielmo Tell, personaggio tra i più iconici della Svizzera anche fuori dai suoi confini, ha creato alcuni piatti che citano proprio l’eroe nazionale e la sua storia.
Chiamati quest’anno a riscoprire le bellezze della nostra nazione, nonché a vivere il Primo agosto in patria, lo Splendide ha voluto rendere omaggio più che mai alla Confederazione e alla sua lunga storia, anche attraverso la gastronomia.
Se il filetto alla Rossini riprenderà golosamente l’opera lirica dell’omonimo compositore dedicata a Guglielmo Tell, il dessert “La mela” riporterà i commensali indietro nel tempo, nel preciso momento il cui il cacciatore vinse la sua sfida imbracciando la balestra. Glassata al Merlot ticinese e trafitta dalla mitica freccia, la mela esprime lo spirito giocoso ed elegante che lega Ruberto alle sue creazioni.
All’aria aperta, negli ampi spazi panoramici dello Splendide, la serata sarà l’occasione per vivere un’esperienza gourmet all’insegna di eccellenze gastronomiche locali e non solo.
Interamente servito al tavolo, il menu della cena inizierà con uno showcooking di rosticceria a base di prodotti del territorio, dai grandi formaggi locali fino al Gin Bisbino. Abbinato alle bollicine made in Ticino, questo originale aperitivo sarà il benvenuto dello chef ai commensali, che poi si lasceranno coccolare dal menu celebrativo.
Una volta scoccata la freccia di cioccolato, non resterà che un brindisi rossocrociato.
Per chi raggiungesse lo Splendide in auto, sono previsti parcheggi presso l’autosilo Central Park.
In caso di condizioni meteo avverse, l’evento si svolgerà all’interno.
Per info e riservazioni: