www.tinotte.ch

facebook icon

  • Home
  • info
    • Chi siamo
    • Contatto
    • Prezzi pubblicità TbyND
    • Abbonarsi
    • Comunicati stampa
    • News
      • Sport
      • Cultura
      • Gastronomia
      • Spettacolo
      • Musica
      • Eventi News
      • Lo sguardo di Paola
    • Loghi TbyND downloaden
  • Le riviste TbyN
    • Edizioni 2020
    • Edizioni 2019
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Concorsi
    • Camerieri +Frizzanti
    • Mangiar Bene 2019
  • La Guida
    • Prezzi pubblicità LaGuida
  • Interviste
  • Photo Gallery

OSTERIA BELLAVISTA

Cari clienti, 

abbiamo il piacere di inoltrarvi il menu pranzo di Alain Steffanina per  questa settimana.

Vi ricordo anche la collaborazione con Divoora per le consegne in tutta comodità e sicurezza a casa vostra:

https://divoora.ch/it/restaurant/osteriabellavista

Sempre a disposizione anche il TAKE AWAY telefonando allo 091 968 20 00.

Sul nostro sito tutte le informazioni aggiornate e la magnifica carta estiva del nostro chef:
www.osteriabellavista.ch


PROSSIMAMENTE ANCHE TARTARE AL TAVOLO

Cari saluti, a presto.
Caterina e Alain

SETTIMANA 25/29.05

Menu pranzo fr. 18.- by Alain Steffanina 
(solo primo 14.-- / solo secondo 16.--)


LUNEDÌ 25.5.
Penne ai 4 formaggi
* * *
½ polletto arrosto con salsa “al cestello”
con patate fritte e verdura
 
MARTEDÌ 26.5.
Insalata caprese
* * *
Scaloppine ai funghi porcini
con risotto
 
MERCOLEDÌ 27.5.
Bouquet di insalate con melone e prosciutto crudo
* * *
Sminuzzato di maiale alla Stroganoff
con riso
 
GIOVEDÌ 28.5.
Spaghetti alla Don Calogero
* * *
Roast-beef all’inglese (caldo)
con patate al forno e verdura
 
VENERDÌ 29.5.
Gnocchi al nero con gamberi e salsa allo zafferano
* * *
Tartare di salmone all’avocados
con insalata
 

 

OSTERIA BELLAVISTA
Via Cantonale 9, 6944 Cureglia
+41 91 968 20 00
www.osteriabellavista.ch
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coppa del Mondo del Panettone, il dolce senza stagione. Trionfa il genovese Massimo Ferrante

Chi l’ha detto che il panettone è un dolce solo natalizio? Lo scorso week end – dal 8 al 10 novembre – al Centro Esposizioni di Lugano si è tenuto il primo grande evento internazionale dedicato al panettone. Una golosa manifestazione che in tre giorni ha richiamato un pubblico appassionato e numeroso, a dimostrazione che questo dolce non conosce stagione. Passeggiando tra gli stand, il profumo di mandorle e canditi ha fatto da sottofondo ai numerosi eventi che hanno animato la manifestazione, culminata con la premiazione di Massimo Ferrante, di Campomorone (GE). Al secondo posto Marzio Monaco di Losone (CH) e al terzo Luca Poncini di Maggia (CH). A consegnare il primo premio è intervenuto il Presidente di giuria Gabriel Paillasson affiancato sul palco dal maestro Iginio Massari, premiato come Maestro del Panettone 2019.

Le oltre 4.500 presenze hanno dato un forte segnale di interesse, anche per gli altri grandi maestri pasticcieri in gara, come Paco Torreblanca, Pierpaolo Magni, Andrea Besuschio, Giambattista Montanari, Mario Romani, Jose Romero, Marco Molinari hanno dato prova della propria arte pasticcera.

Come ha dichiarato Giuseppe Piffaretti, patron della manifestazione: “In questi tre giorni si è creato un clima unico, con un grande coinvolgimento tra colleghi del mondo della pasticcieria, provenienti da diverse nazioni: è questo il filo rosso della Coppa del Mondo del Panettone.”

Altri premi sono stati assegnati per la miglior Presentazione al pubblico a Katsuei Shiga  e Bruno Buletti. Mentre per il concorso riservato ai giovani apprendisti della Scuola di Trevano, il primo premio è andato a Eleonora Nardi.

In giuria Gabriel Paillasson, lo chef pasticciere più famoso di Francia, fondatore della Coupe du Monde de la Patisserie; lo spagnolo Paco Torreblanca, uno dei più innovativi pasticceri degli ultimi trent'anni; Giambattista Montanari, pasticcere, specializzato nei lieviti, autore del libro “pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata”; Carlo Gronghi, esperto italiano di scienza alimentare legata alla panificazione; Fabrizio Galla, pasticcere ANPI, allievo di Iginio Massari, vincitore del premio Best Chocolate Cake in the World Lyon 2007; Marco Molinari, allievo di grandi chef stellati come Alain Ducasse e Paul Bocuse.

La Coppa del Mondo del Panettone è un evento ideato da Mastro Giuseppe Piffaretti, è organizzato in collaborazione con la SMMPC (Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino) e si avvale di un comitato tecnico composto da diversi chef pasticceri.

Paola Cerana

 Iginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2PremioIginio Massari e Marzio Monaco 2Premio

Sagra della zucca

Castel San Pietro 27 ottobre 2019 -
Grande successo alla sagra della zucca di Castel San Pietro
“ Il sole illumina La Sagra di Castel San Pietro Un’affluenza di visitatori da record, giunti da tutto il Ticino e da oltre confine, ha sugellato la riuscitissima ottava edizione della Sagra della zucca. Molte bancarelle con sempre nuove ricette, come la torta di pane, utilizzando la zucca, moltissime zucche di ogni forma, grandezza e colore, tanta gioia di trascorrere qualche ora con giochi, intaglio della zucca, teatro per bambini, giri con il cavallo, musica, cani alle prese con esercizio di agilità e stupore per le enormi zucche presenti. La diffusione in diretta dalla sagra della trasmissione di Rete Uno “L’ora della terra” è stato un ulteriore riconoscimento dato alla manifestazione. L’elezione della “Zucca Regina per il 2019”, effettuata dal ciclista campione mondiale Mike Rogers, ha concluso la due giorni di sole con la vittoria di una zucca a forma di cigno di proprietà del Signor Olimpio Vidal di Morbio Inferiore” Vi ringrazio per la vostra disponibilità.

Giorgio Cereghetti, gruppo Sagra della zucca

Sagra Zucca Castel San Pietro 271019 11Sagra Zucca Castel San Pietro 271019 11 1Sagra Zucca Castel San Pietro 271019 11 1Sagra Zucca Castel San Pietro 271019 11 1