Gara 1 al Lugano
di David Camponovo
L’Hockey club Lugano, dopo un’ottima regular season, inizia la fase finale del campionato con una chiara vittoria per 6-2. Giovedì si replica a San Gallo. Siamo solo a gara 1 ma questa sfida sembra già predestinata. Troppa la differenza. I bianconeri senza incantare hanno vinto facilmente. E se il tasso di concentrazione resterà alto difficilmente la compagine ticinese si lascerà sfuggire l’accesso alla semifinale. Da seguire con molta attenzione la sfida tra la capolista Zugo e gli ultimi campioni del Berna.
Tifosi bianconeri in pista grazie ai social media
Sarà un sostegno diverso, più “social” e tecnologico, quello che i tifosi dell’Hockey Club Lugano potranno dare ai propri beniamini sul ghiaccio della Cornèr Arena in epoca di playoff durante la pandemia.
Per assicurare maggiore partecipazione emotiva sia a chi sta a casa sia a chi è protagonista sul ghiaccio, la società bianconera ha installato in questi giorni uno schermo gigante lungo la Tribuna Ovest della Cornèr Arena.
Durante la partita saranno così proiettati a rotazione sullo schermo gigante i post più originali che i tifosi possono pubblicare sin da subito con l’hashtag #forzaluganoforza tramite Instagram, Facebook e Twitter.
Per non ostacolare la produzione televisiva i post non potranno contenere né video, né stories, né contenuti audio.
I tifosi che volessero acquistare gadget bianconeri da sfoggiare nei post che invieranno all’hashtag #forzaluganoforza tramite i social media lo potranno fare, presentandosi allo Shop’41 nella giornata di martedì 13 aprile 2021 tra le ore 13.30 e le ore 19.00.
L’Hockey Club Lugano si congratula con i giocatori e lo staff della squadra U20 Elit che, ieri sera alla Cornèr Arena, hanno superato in goleada il Friborgo con il punteggio di 7-1 nella finale secca per la conquista della medaglia di bronzo del campionato di categoria.
I ragazzi allenati da Luca Gianinazzi e Sacha Tosques, fermati nella scorsa stagione dalla pandemia alle soglie della finale dei playoff, hanno flirtato anche in questo difficile anno sino all’ultima partita con la possibilità di giocare la finalissima per il titolo best of three.
Un leggero calo nelle ultime gare del Masterround ha tolto loro questa occasione, complice anche il dimezzamento dei punti dopo la Regular Season che li aveva visti chiudere al secondo posto.
Per l’HCL una nuova dimostrazione della bontà del lavoro in profondità svolto a livello di Sezione Giovanile, confermato anche dalle costanti convocazioni dei giocatori bianconeri nelle diverse selezioni rossocrociate
La SIHF ha diramato una prima selezione allargata di 28 giocatori tra cui saranno scelti i componenti della Nazionale U18 che disputerà i Mondiali in programma dal 26 aprile al 6 maggio nella “bolla” di Frisco (Texas), avversari nel girone Lettonia, Bielorussia, Svezia e Canada.
L’head coach Marcel Jenni dirigerà a partire dall’8 aprile la preparazione nella “bolla” dell’OYM di Cham. Il roster definitivo (3 portieri, 22 giocatori di movimento) sarà reso noto il 18 aprile. Il giorno successivo i giovani rossocrociati voleranno verso Dallas. Dopo tre giorni di quarantena obbligata in albergo, affronteranno in amichevole la Repubblica Ceca.
Tra i selezionati figura il difensore Brian Zanetti (classe 2003), tra i protagonisti degli ultimi due brillanti campionati giocati dalla squadra U20 Elit bianconera e già sotto contratto con i Peterborough Petes per il campionato della Ontario Hockey League (OHL) che quest’inverno non è tuttavia stato disputato a causa del coronavirus.
Nello stesso tempo tre ragazzi del vivaio dell’HCL parteciperanno al campo di allenamento di Kloten dall’8 all’11 aprile per le Nazionali U16 e U 17. Si tratta del portiere Mattia Ferrari (classe 2005) e degli attaccanti Alessandro Lurati (classe 2004) e Mattia Comolli (entrambi classe 2004).