www.tinotte.ch

facebook icon

  • Home
  • info
    • Chi siamo
    • Contatto
    • Prezzi pubblicità TbyND
    • Abbonarsi
    • Comunicati stampa
    • News
      • Elezioni Comunali 2021
      • Sport
        • Hokey
        • Automobilismo
      • Cultura
      • Gastronomia
      • Spettacolo
      • Musica
      • Eventi News
      • Lo sguardo di Paola
      • Arte
      • Fumetti
      • Cinema
      • Insubria
    • Loghi TbyND downloaden
  • Le riviste TbyN
    • Edizioni 2020
    • Edizioni 2019
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Concorsi
    • Camerieri +Frizzanti
    • Mangiar Bene 2019
  • La Guida
    • Prezzi pubblicità LaGuida
  • Interviste
  • Photo Gallery

COMUNICATO STAMPA N. 2021-010

15 APRILE 2021COMUNICATO STAMPA N. 2021-010 – 15 APRILE 2021

Limite di 100 persone, premiati abbonati e sponsor, ecco tutte le indicazioniFC Lugano è lieta di comunicare che, alla luce delle decisioni del Consiglio Federale di mercoledì 14 aprile, potrà di nuovo accogliere alcuni suoi tifosi a Cornaredo a partire dalla gara casalinga contro il San Gallo di mercoledì 21 aprile.Visto il numero massimo di spettatori concesso pari a 100, il club riserverà la maggior parte di questi posti ai propri tifosi i quali, per garantire la massima equità, saranno scelti tramite un sorteggio fatto tra i detentori di una tessera stagionale valida per ogni settore dello stadio.

Ognuno dei fortunati sorteggiati avrà il diritto di indicare un secondo abbonato che lo accompagnerà alla partita; non sarà possibile portare accompagnatori che non dispongono di un abbonamento stagionale.I sorteggiati saranno contattati direttamente dal club nei prossimi giorni.Allo stesso tempo il club riserverà una piccola parte di questi biglietti per i suoi sponsor, che saranno contattati singolarmente in questi giorni dai nostri collaboratori per tutte le informazioni del caso.Ricordiamo infine che, per decisione del Consiglio Federale, tutti i servizi di ristorazione all’interno dello stadio saranno chiusi durante la partita. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il posto assegnato.

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili su fclugano.com/covid.Per accedere allo stadio resta obbligatorio, come avveniva in precedenza, registrarsi al sistema Loggati (fclugano.loggati.ch) ed effettuare il check-in con il proprio telefonino all’entrata dello stadio.# # #Team Media FC Lugano | tel. +41 (0) 91 922 86 72 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.fclugano.comFC LUGANO

Beatrice Venezi e Mario Botta protagonisti di Arti liberali

Dopo i fortunati incontri su Scienza, Natura, Linguaggio e Matematica, sabato 24 aprile Arti liberali, giunto al suo quinto appuntamento, ragiona e si confronta sul tema degli Spazi, fisici e sonori, e lo fa grazie a due personaggi di fama mondiale: il direttore d'orchestra Beatrice Venezi e l’architetto Mario Botta. Moderata da Sandra Sain, la conversazione sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 18:00 sul sito del LAC e sui suoi canali social.

Ideato dal direttore artistico del LAC Carmelo Rifici e realizzato in collaborazione con RSI Radiotelevisione Svizzera, il progetto Arti liberali si interroga, in occasione del quinto incontro, sui legami tra musica e architettura, discipline storicamente annoverate tra le arti liberali. 

Le prospettive da cui affrontare il rapporto tra musica e architettura sono molteplici; il luogo in cui avverrà la conversazione, la Sala Teatro del LAC, spazio deputato all'esecuzione e all'ascolto musicale, ne è il valore aggiunto. Tra i grandi protagonisti dell'architettura mondiale, Mario Botta,
e il direttore d’orchestra Beatrice Venezi, tra le più giovani donne alla guida di un'orchestra europea, dialogheranno sui diversi modi di intendere lo spazio fisico e lo spazio sonoro; sulla creazione di paesaggi sonori e su come essi, oggi, siano parte di una più ampia riflessione della relazione tra architettura, arte, suono, natura. Modererà l’incontro Sandra Sain, Responsabile Produzione RSI Rete Due.

L'incontro si terrà sabato 24 aprile alle ore 18:00 esclusivamente in modalità diretta streaming sul sito www.luganolac.ch e sui canali social del LAC.

Rinnovi importanti in casa biancoblù

Rinnovi importanti in casa biancoblù Ambrì,

15 aprile 2021Rinnovi importanti in casa biancoblù

Ambrì, 15 aprile 2021L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di comunicare di aver rinnovato i contratti di Benjamin Conz, Elias Bianchi, Diego Kostner e Michael Fora.Il portiere giurassiano Benjamin Conz #1 ha siglato un accordo valido con il club leventinese per le prossime due stagioni con un’opzione a favore della società per un ulteriore anno. Nell’ultimo campionato il classe ’91 ha collezionato 16 presenze con una percentuale di parate del 91.7%.

Elias Bianchi #20 ha rinnovato il proprio contratto con il club leventinese per un’ulteriore stagione. L’ala classe ’89, che la scorsa stagione ha collezionato solamente 7 presenze a causa di un infortunio, in carriera ha disputato 475 partite in maglia biancoblù sull’arco di 10 stagioni.

Il centro Diego Kostner #22 ha messo la firma su un contratto valido per le prossime due stagioni e resterà dunque in Leventina sino al termine della stagione 2022/2023. Il classe ’92 è reduce dall’annata più produttiva della sua carriera in National League, con un bottino di 9 gol e 14 assist in 50 partite, e da 5 anni è un elemento importante della famiglia biancoblù.

Infine, il difensore Michael Fora #29 ha rinnovato il proprio contratto sino al termine della stagione 2022/2023. L’accordo prevede una clausola rescissoria che il giocatore può far valere per la stagione 2022/2023 entro il 31 gennaio 2022. Nella stagione appena conclusa, Mike ha messo a referto 7 gol e 14 assist in 45 partite e si appresta a disputare la sua settima stagione in maglia biancoblù.

Altri articoli...

  1. Le ricette ticinesi sono sempre più "social"
  2. Apertura delle terrazze dei ristoranti: nella giusta direzione ma è troppo poco.
  3. L’8a edizione di Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” rinviata al 2022
  4. La Swissminiatur si sviluppa per la nuova stagione

Pagina 1 di 26

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine